Anniversario liberazione Castellina Marittima
inserita il: 07/07/2025 21:13

Liberazione del territorio del Comune di Castellina Marittima dall’occupazione nazi-fascista. 81 anni fa, nei primi giorni del luglio ‘44, infuriò uno scontro violentissimo tra l’esercito alleato e la resistenza dell’esercito della Germania nazista, supportato dai fascisti italiani. Nelle settimane antecedenti erano state compiute stragi ed eccidi di popolazione civile e partigiani. A Guardistallo l’eccidio della Bucaccia, a Riparbella l’eccidio delle Marie , Fulvio Giaconi, partigiano e altri civili trucidati a Castellina. Un periodo terribile nel quale sono state fatte cose di un’atrocità e una disumanità che speravamo di non vedere più. La liberazione, avvenuta in quel periodo, la Repubblica , la Costituzione nata dalla Resistenza e dall’antifascismo, la democrazia, i diritti fondamentali di ogni cittadino, sembravano una certezza acquisita. Purtroppo non è cosi . Ogni sera assistiamo al resoconto dei morti delle guerre in corso, in Ucraina ,ma in particolare vediamo il massacro di civili e bambini Palestinesi nella striscia di Gaza. Popolazione inerme trucidata mentre corre ad accaparrarsi un sacco di farina. E’ un genocidio. E’ una vergogna e un fatto inaccettabile che deve essere fermato. Questo è il fronte della liberazione attuale che deve stare nelle nostre coscienze. Il mondo è diventato più piccolo e i fatti che stiamo vivendo sono molto più vicini a noi di quanto possiamo pensare. Si stanno distruggendo i pilastri della convivenza pacifica, perché se passa il diritto del più forte e vengono demoliti, come sta accadendo in questo periodo, i presidi democratici, garantiti dal diritto internazionale, stiamo andando verso una strada molto pericolosa per il futuro. E noi , tollerando ciò che sta
accadendo, siamo anche un po’ corresponsabili del rischio che corriamo, Forse è il caso di rifletterci, così come riflettiamo sulla nostra storia.
L’Amministrazione Comunale