Andamento demografico a Castellina
inserita il: 10/03/2025 10:41

Nel nostro Comune si è interrotto il processo di spopolamento. Uno degli obiettivi principali dell’Amministrazione Comunale era cercare di contribuire alle azioni per bloccare il processo di progressivo spopolamento del nostro territorio, che da anni ha comportato indebolimento nelle attività economiche, dei servizi, e quindi anche della qualità della vita. Vediamo che cosa è successo in questi ultimi anni, e che cosa sta accadendo ora. Ovviamente sarebbe sciocco attribuire meriti diretti esclusivamente al lavoro dell’Amministrazione Comunale, ma vogliamo rendere pubblici questi dati, proprio perché ciascuno di noi possa conoscerli e magari essere stimolato ad un approccio ancora più positivo e determinato per contribuire, nei ruoli e nelle forme che a ciascuno sono propri, ad una crescita della nostra Comunità. Di seguito gli schemi dei quali si possono rilevare le dinamiche nel rapporto fra immigrati ed emigrati e nati - morti nel corso degli ultimi anni. Il dato di maggiore significato ovviamente e’ quello della prevalenza dei cittadini che vengono a risiedere nel nostro Comune, rispetto a quelli che emigrano. Inevitabile purtroppo è il divario negativo tra morti e nati, connesso ad un basso livello delle nascite. Tuttavia il dato complessivo risulta , per la prima volta da molti anni , in controtendenza, portando di nuovo piccoli, ma significativi segnali di crescita, che dal 2022 ad oggi si attesta intorno al 3%, mentre nel periodo 2014/ 2021 abbiamo registrato un calo molto consistente ( oltre 200 cittadini) portando il numero dei residenti da 2061 a 1861, pari a circa il 10%.
L’Amministrazione Comunale