8 Marzo

inserita il: 08/03/2025 11:41

8 Marzo

Oggi si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale della donna.

Una giornata nella quale il riconoscimento dei diritti, l’affermazione della parità di genere, il contrasto e la lotta nei confronti della violenza sulle donne, sono i temi principali di quella che dovrebbe essere una riflessione comune.

Temi che tuttavia si caratterizzano in modo molto diverso rispetto a culture, Paesi, ideologie e religioni. Nel nostro Paese tanta strada è stata fatta negli ultimi cinquant’anni, anche e soprattutto grazie all’impegno e alle lotte che le donne hanno sviluppato. Tuttavia rimangono ancora forme di discriminazione di carattere sociale, differenza del trattamento economico sul lavoro, e poi più di ogni altra cosa permangono.in forma inaccettabile, fenomeni diffusi di violenza da parte degli uomini,  che spesso sfociano nel femminicidio. Una arretratezza culturale impressionante, che porta a considerare il possesso della persona come fatto naturale, da cui deriva molto spesso proprio l’’atteggiamento violento. Allora questa riflessione ci coinvolge tutti.   Coinvolge le famiglie, i genitori e la loro funzione educativa.   Coinvolge i ragazzi e le ragazze e  la modalità con cui si sviluppano i rapporti tra loro. Coinvolge la scuola, che dovrebbe aiutare alla formazione di coscienza e cultura del rispetto dei diritti delle persone. Coinvolge la politica e le Istituzioni che su questi temi dovrebbero essere più presenti per determinare regole e norme che garantiscano l’effettiva applicazione dei principi di parità tra i generi.

Facciamola allora questa riflessione!  E non solo l’8 marzo….  

Un augurio a tutte le donne della nostra comunità.

il Sindaco