Patto per lo Sviluppo, la Sostenibilità e la Tutela del Territorio
inserita il: 12/05/2025 11:16

Knauf Italia e il Comune di Castellina Marittima Siglano il “Patto per lo Sviluppo, la Sostenibilità e la Tutela del Territorio”.
Castellina Marittima, 12 maggio 2025. Il Sindaco di Castellina Marittima Alessandro Giari, e il General Manager di Knauf Italia Roberto Clavenna, hanno sottoscritto negli scorsi giorni nella sala consiliare del Municipio, un accordo denominato “PATTO PER LO SVILUPPO, LA SOSTENIBILITA, LA TUTELA AMBIENTALE E DEL TERRITORIO”. Quest’accordo rappresenta la conclusione di un lavoro di confronto e di condivisione, su aspetti di carattere strategico, iniziato da oltre due anni.
L’obiettivo è comporre positivamente le esigenze di radicamento e prospettiva di uno dei più importanti poli produttivi per il settore del cartongesso e dei prodotti correlati in Italia, che occupa circa 300 addetti, e la necessità di mantenere un equilibrio per gli aspetti di tutela ambientale, insieme al sostegno per lo sviluppo socioeconomico della Comunità locale.
L’accordo prevede, tra le altre cose, da un lato una serie di interventi a sostegno della Comunità da parte dell’Azienda, mettendo a disposizione risorse e immobili per un uso di carattere sociale, e la compartecipazione ad un progetto urbanistico di rigenerazione urbana che il Comune sta definendo, in accordo anche con la regione Toscana. Dall’altro, una pianificazione congiunta delle fasi dello sviluppo produttivo, dei ripristini ambientali, e dei nuovi assetti della viabilità di servizio tra le aree di escavazione e lo stabilimento di produzione, con una comune previsione dei tempi e dei procedimenti. Infine, le parti hanno concordato una modalità di comunicazione pubblica che garantisca permanentemente un’informazione alla Comunità, sullo stato dello sviluppo delle attività produttive.
Il General Manager di Knauf Italia Roberto Clavenna ha dichiarato: “Knauf è da sempre impegnata a coniugare innovazione industriale, tutela ambientale e attenzione al territorio, e questo accordo rafforza ulteriormente il nostro legame con la Comunità. Continueremo a lavorare con determinazione per contribuire al benessere e allo sviluppo sostenibile e responsabile dell’area in collaborazione con l’amministrazione, che ringraziamo per la disponibilità, la collaborazione e l’impegno condiviso a costruire insieme un futuro sostenibile”. Il Sindaco Giari ha dichiarato “Un territorio senza attività industriali è certamente un territorio debole e non è sufficiente in quest’area, come in generale nel Paese, uno sviluppo basato sulla sola valorizzazione turistico ricettiva e dei servizi.” “Il livello occupazionale e produttivo che Knauf ha garantito in questi ormai circa trent’anni di presenza su questa nostra area, dove sostanzialmente non esiste disoccupazione, è un fatto molto positivo, che vogliamo tutelare e incrementare. Così come vogliamo tutelare ambiente e paesaggio. Per far questo, tuttavia, è necessaria certamente una verifica costante, ma anche e soprattutto una costante cooperazione tra soggetti pubblici e realtà produttive. Noi siamo molto soddisfatti per questo accordo. Ora lavoreremo per la sua piena attuazione. Voglio ringraziare il Management di Knauf per la disponibilità dimostrata e per i primi risultati già raggiunti.”