Castellina d’Estate – e oltre

inserita il: 09/05/2025 10:46

Castellina d’Estate – e oltre

 

17 maggio – Sociale e Famiglia

Festa di Primavera

Organizzato dall’associazione Il Paese del Sole presso Piazza Don Gallo, a partire dalle 14:30, con mercatino dell’artigianato, gare di torte, laboratori. Cena e dopo cena presso Piazza Giaconi, a partire dalle 19:00.


 

17 maggio – Cultura

Una notte all’Ecomuseo

Visita guidata all’Ecomuseo di Castellina, organizzata dall’associazione Astrea dalle 21:00 alle 24:00.


 

23 maggio – Cultura

Nuove resistenze. Incontro con lo scrittore Mario Ciancarella

Organizzato da Arcaica e dall’associazione Astrea presso l’Ecomuseo, alle ore 17:00.


 

24 maggio - Musica e Cultura

L’umorismo in musica, G. Carlascio

Concerto interattivo con spiegazioni, organizzato dalle associazioni Arci e Astrea presso l’Ecomuseo, alle ore 18:00.


 

2 giugno – Cultura

Conferenza con il Prof. Nizzo. Etruschi: “Chi vuol conoscere la potenza degli etruschi” (Polibio)

Organizzata dall’associazione Astrea presso l’Ecomuseo, alle ore 18:00.


 

6 giugno – Scuola

Recita scolastica: Il paese dei colori

Spettacolo dei bambini della scuola primaria G. Rodari di Castellina, presso l’Ecomuseo, alle ore 11:00.



 

7 giugno – Musica e Cultura

Smontiamo il concerto: analisi di alcune sinfonie, G. Carlascio

Organizzato dalle associazioni Arci e Astrea presso l’Ecomuseo, alle ore 18:00.


 

14 giugno – Sport e Sociale

Correre a Castellina

Corsa podistica, sia per professionisti che per amatori, organizzata dal Comitato Correre a Castellina, con annessa cena presso Parco Montauti, alle ore 20:00.


 

21 giugno – Cultura

Conferenza con il Prof. Bologna: Il marchesato di Castellina del ‘600

Organizzata dall’associazione Astrea presso l’Ecomuseo, alle ore 18:30.


 

21 giugno – Sociale

Cena sociale ASD Le Badie

Organizzata dall’Associazione ASD Le Badie presso il Parco Mangifesta, alle ore 20:00.


 

22 giugno – Sociale

Festa di San Giovanni Battista

Organizzata dal Consiglio Parrocchiale presso la Chiesina di S. Giovanni a Ripa con celebrazione della S. Messa alle ore 18:00 e a seguire buffet a offerta libera.


 

28-29 giugno – Sport e sociale

Festa dello sport

Organizzata dalla Polisportiva, presso il Parco Montauti. Sabato e domenica cena dalle 20:00.


 

30 giugno – Musica

Saggio della scuola di musica

Organizzato dalla Corale Castellinese. Presso la sala polivalente U. Niccolini, alle ore 18:00.



 

5 luglio – Sociale e Cultura

3/4 di luna e un falò

Serata in cui ci si immergerà nella natura con cena fai-da-te e intrattenimento, organizzata dall’Associazione Proloco presso le Cave di Piero. Ritrovo presso Bar il Muretto, alle ore 18:30.


 

11-18 luglio – Cucina e Tradizione

Cucina povera: quattro serate a tema nei ristoranti

Settimana di apertura della Cucina Povera, con quattro serate a tema nei ristoranti di Castellina: Poggetto, Malandrone, Papacqua e Il Merendacolo.


 

12 luglio - Teatro

Il bar sotto il mare, con R. Romagnoli

Spettacolo comico organizzato dall’associazione Creazione, presso l’Ecomuseo, alle ore 21:00.


 

12-26 luglio – Arte e cultura

Mostra di pittura di Evelyne Cova

Organizzata dall’associazione Creazione, presso l’Ecomuseo. Inaugurazione 12 luglio, alle ore 18:00.


 

13 luglio – Cinema

La scarpa, regia di C. Neri

Organizzato dall’associazione Il Gabbiano presso la terrazza dell’Ecomuseo, alle ore 21:00.


 

17 luglio – Sociale e Famiglia

Granita Day

Serata all’insegna della granita. Organizzata dall’associazione Il Paese del Sole presso Piazza Don Gallo, a partire dalle 21:00.


 

19 luglio – Teatro

Utopia del Buongusto: Cabaret o quello che è! Con Andrea Bruni e Alessia De Rosa

Spettacolo comico organizzato dall’Amministrazione Comunale. Presso la terrazza dell’Ecomuseo, alle ore 21:30. Costo del biglietto 8 €. Per info contattare: 328 0625881.


 

20 luglio – Musica

Concerto Corale Castellinese & Corovadarmonia

Organizzato dalla Corale Castellinese presso la terrazza dell’Ecomuseo, alle ore 21:15.


 

26 luglio – Musica

Canzoni in rosa omaggio alle cantanti italiane, con G. Collaveri e S. Casu

Spettacolo musicale organizzato dall’associazione Creazione, presso l’Ecomuseo, alle ore 21:00.


 

26 luglio – Cucina e Tradizione

Cucina Povera: convegno e cena al Castello del Terriccio

Convegno a tema (L’oro rosso: il pomodoro), aperitivo e cena degustazione. Organizzato dall’Amministrazione Comunale e dal Terriccio, in collaborazione con Slow Food e Proloco. A partire dalle ore 18:00.


 

2-3 agosto – Cucina e Tradizione

Cucina Povera: 34esima edizione

Tradizionale rassegna enogastronomica tra le vie del centro storico del paese, con piatti tipici della cucina castellinese e intrattenimento per grandi e piccoli. Organizzata dall’Amministrazione Comunale, dalla Proloco e da tutte le associazioni del territorio, in collaborazione con Slow Food. A partire dalle 19:30.


 

5 agosto - Musica

Stelle, ville e meraviglie: A. Lupi & The Trobadours. Special guest: N. Gori

Concerto blues & jazz organizzato dall’Amministrazione Comunale, presso la terrazza dell’Ecomuseo, alle ore 21:30. Ingresso gratuito.


 

7-8 agosto – Arte

Mostra mercato di beneficienza del pittore Klaus Eichenberger

Organizzato dall’associazione Arci, presso l’Ecomuseo. Inaugurazione 7 agosto, alle ore 18:00.


 

9 agosto – Teatro

Utopia del Buongusto: L’uomo tigre. Con A. Kaemmerle

Spettacolo comico organizzato dall’Amministrazione Comunale. Presso la terrazza dell’Ecomuseo, alle ore 21:30. Costo del biglietto 8 €. Per info contattare: 328 0625881.

10 agosto - Cinema

La scarpa, regia di C. Neri

Organizzato dall’associazione Il Gabbiano presso la terrazza dell’Ecomuseo, alle ore 21:00.


 

13 agosto – Teatro

La voce degli alberi: teatro narrazione e proiezione

Organizzato dall’associazione Il Gabbiano presso la terrazza Ecomuseo, alle ore 21:30.


 

15 agosto – Sociale e Famiglia

La spiaggia in piazza

Organizzato dall’associazione Il Paese del Sole presso Piazza Don Gallo, a partire dalle 16:00. Ombrelloni, sdraio, giochi acquatici, cena e dopo cena.


 

23-24 agosto – Sociale

Festa del Patrono con 44esima Sagra della Porchetta

Organizzata dal Consiglio Parrocchiale, presso il Parco Montauti. Sabato cena alle 20:00 e domenica pranzo alle 13:00 e cena alle 20:00.


 

6 settembre – Musica

Brutto e fatto male

Pomeriggio e serata di concerti musicali organizzati dall’Associazione Proloco e Ultima Concerti presso il Parco Montauti dalle ore 14:30 alle ore 23:00.